Nel 1870 il Conte Agostino Pepoli, cultore, studioso e mecenate fece costruire la Torretta Pepoli, suo angolo di studio e di meditazione.
In quegli anni il conte, nel suo rifugio silenzioso, ospitò vari uomini di cultura tra cui il letterato Ugo Antonio Amico, l'artista Alberto Favara, l'archeologo Antonio Salinas e il ministro Nunzio Nasi.
Recentemente inaugurata, è stata scelta come Osservatorio di Pace e Faro del Mediterraneo.
La torretta, articolata su 4 livelli, è realizzata in stile liberty. Al suo interno verrà allestito un museo multimediale, dove sarà possibile rivivere attraverso la voce del Conte Pepoli la storia, il mito, la cultura e la tradizione dei personaggi che hanno lasciato un impronta significativa nella città di Erice.